Operatore CAF e Patronato

corso di formazione

0(0 Ratings)

Di cosa si occupa un Operatore Caf e Patronato?

Un operatore CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e Patronato è un professionista o un’organizzazione che fornisce assistenza e consulenza ai cittadini in ambito fiscale, previdenziale e sociale.

Le principali attività svolte da un operatore CAF e Patronato includono:

  1. Assistenza fiscale: Fornisce informazioni e consulenza sui diritti e doveri fiscali, aiuta a compilare la dichiarazione dei redditi e fornisce supporto nella gestione delle pratiche fiscali.
  2. Assistenza previdenziale: Offre informazioni e consulenza sul sistema previdenziale nazionale, aiuta nella richiesta di pensione o altre prestazioni previdenziali, fornisce supporto nella compilazione delle domande e nel monitoraggio delle pratiche.
  3. Assistenza sociale: Fornisce informazioni e supporto relativi a prestazioni sociali, come sussidi per la disoccupazione, assegni familiari, sussidi per la maternità e altre forme di sostegno sociale.
  4. Orientamento e accompagnamento: Assiste i cittadini nel comprendere i propri diritti e nell’accesso ai servizi pubblici, fornendo indicazioni su come affrontare le procedure amministrative e offrendo sostegno nell’interazione con gli enti previdenziali e fiscali.
  5. Soluzioni di contenzioso: In alcuni casi, gli operatori CAF e Patronato possono fornire assistenza nel ricorso legale o nel contenzioso amministrativo in situazioni in cui i diritti del cittadino non vengono rispettati o sono oggetto di controversia.

Gli operatori CAF e Patronato hanno un ruolo importante nel garantire l’accesso ai diritti e ai servizi per i cittadini, offrendo supporto professionale e orientamento nelle complesse questioni fiscali, previdenziali e sociali.

Come funziona il corso?

Il corso è online e viene erogato in modalità asincrona.

Le video-lezioni sono registrate e si possono seguire dove e quando si vuole attraverso qualsiasi dispositivo connesso ad internet.

Sarà inoltre fornito il supporto di un tutor per tutta la durata del corso

 

Cosa prevede la quota partecipativa?

Corso, tutor dedicato, esame ed attestato di qualifica professionale, valido in Italia e in Europa

 

Cosa succede se fallisco l’esame?

Potrai riprovare l’esame quante volte avrai bisogno, senza costi aggiuntivi

 

Quando posso iniziare?

Entro 24 ore dall’acquisto, riceverai le credenziali di accesso: potrai iniziare sin da subito!

Lezioni da seguire

Attività di segreteria

  • Introduzione alla segreteria e al front office
    12:22
  • Back office
    10:40

Gestione delle attività ordinarie

Excel

Word

Nozioni di contabilità

Paghe, contributi e tipi di contratti

Test

Recensioni

Nessuna recensione al momento disponibile
Nessuna recensione al momento disponibile
297,00  597,00 

TASSE INCLUSE NEL PREZZO.

Modalità di pagamento:

PayPal – Bonifico Bancario – PostePay – Carta di debito – Carta di Credito – Scalapay
Paga in 3 rate senza interessi con
o later.

Di cosa si occupa un Operatore Caf e Patronato?

Un operatore CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e Patronato è un professionista o un’organizzazione che fornisce assistenza e consulenza ai cittadini in ambito fiscale, previdenziale e sociale.

Le principali attività svolte da un operatore CAF e Patronato includono:

  1. Assistenza fiscale: Fornisce informazioni e consulenza sui diritti e doveri fiscali, aiuta a compilare la dichiarazione dei redditi e fornisce supporto nella gestione delle pratiche fiscali.
  2. Assistenza previdenziale: Offre informazioni e consulenza sul sistema previdenziale nazionale, aiuta nella richiesta di pensione o altre prestazioni previdenziali, fornisce supporto nella compilazione delle domande e nel monitoraggio delle pratiche.
  3. Assistenza sociale: Fornisce informazioni e supporto relativi a prestazioni sociali, come sussidi per la disoccupazione, assegni familiari, sussidi per la maternità e altre forme di sostegno sociale.
  4. Orientamento e accompagnamento: Assiste i cittadini nel comprendere i propri diritti e nell’accesso ai servizi pubblici, fornendo indicazioni su come affrontare le procedure amministrative e offrendo sostegno nell’interazione con gli enti previdenziali e fiscali.
  5. Soluzioni di contenzioso: In alcuni casi, gli operatori CAF e Patronato possono fornire assistenza nel ricorso legale o nel contenzioso amministrativo in situazioni in cui i diritti del cittadino non vengono rispettati o sono oggetto di controversia.

Gli operatori CAF e Patronato hanno un ruolo importante nel garantire l’accesso ai diritti e ai servizi per i cittadini, offrendo supporto professionale e orientamento nelle complesse questioni fiscali, previdenziali e sociali.

Come funziona il corso?

Il corso è online e viene erogato in modalità asincrona.

Le video-lezioni sono registrate e si possono seguire dove e quando si vuole attraverso qualsiasi dispositivo connesso ad internet.

Sarà inoltre fornito il supporto di un tutor per tutta la durata del corso

 

Cosa prevede la quota partecipativa?

Corso, tutor dedicato, esame ed attestato di qualifica professionale, valido in Italia e in Europa

 

Cosa succede se fallisco l’esame?

Potrai riprovare l’esame quante volte avrai bisogno, senza costi aggiuntivi

 

Quando posso iniziare?

Entro 24 ore dall’acquisto, riceverai le credenziali di accesso: potrai iniziare sin da subito!

Lezioni da seguire

Attività di segreteria

  • Introduzione alla segreteria e al front office
    12:22
  • Back office
    10:40

Gestione delle attività ordinarie

Excel

Word

Nozioni di contabilità

Paghe, contributi e tipi di contratti

Test

Recensioni

Nessuna recensione al momento disponibile
Nessuna recensione al momento disponibile
297,00  597,00 

A chi è rivolto questo corso

  • Il corso è perfetto per coloro che vogliono diventare operatori CAF e Patronato in modo facile e conveniente. Puoi studiare online quando vuoi, ovunque vuoi, e con il supporto dei nostri esperti ti trasformerai in un professionista del settore!

Cosa imparerai

  • Gestione delle attività ordinarie, nozioni di contabilità, pacchetto office e gestione di software aziendali.

strumenti per l'apprendimento

  • Video e slide

Requisiti per accedere al corso

  • Diploma di scuola media superiore

Accedi al tuo profilo