Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta, Milton Berle

 

Se l’opportunità non bussa, costruisci una porta” è una frase dell’attore e sceneggiatore statunitense Milton Berle, che racchiude un importante messaggio: la fortuna non arriva da sola, ma bisogna essere disposti a crearsela da sé.

Questa frase è il punto di partenza della nuova rubrica di Be Curious, che si propone di offrire ai lettori informazioni, formazione e curiosità.

Con questa nuova iniziativa, Be Curious vuole dare spazio non solo alla formazione, ma anche all’informazione. Ogni puntata di questa rubrica sarà dedicata a un personaggio che ha segnato la storia mondiale, ponendo in essere un argomento di riflessione.

L’obiettivo è offrire un’informazione che vada ad implementare la formazione dei lettori, stimolando a pensare in modo critico e a sviluppare la propria curiosità.

Come suggerisce Milton Berle, infatti, la fortuna non arriva da sola, ma bisogna essere disposti a crearsela da sé. Per raggiungere i propri obiettivi, è necessario essere proattivi e non aspettare che le opportunità arrivino da sole.

In questo senso, la formazione è uno strumento fondamentale per creare le proprie opportunità. Infatti, noi di Be curious, affermiamo che senza una formazione e informazione di base, non si può percorrere una via che porti al successo. E quindi, a nessuna soddisfazione personale.

 

La prima puntata della rubrica, quindi, sarà dedicata a Milton Berle

La prima puntata della rubrica sarà dedicata a Milton Berle, l’attore e comico che ha rivoluzionato la televisione americana

Berle, è un esempio di persona che ha creato la propria fortuna, non aspettando che le opportunità gli arrivassero su un piatto d’argento. Nato in una famiglia modesta, Berle ha dovuto affrontare molte difficoltà nella sua vita. Per realizzare il suo sogno, Berle, ha dovuto essere proattivo e formarsi tantissimo. Ha iniziato la sua carriera in vaudeville e, continuando a studiare e farsi spazio nel mondo, 

è diventato uno dei conduttori televisivi più popolari degli Stati Uniti e ha contribuito a rendere la televisione uno strumento di intrattenimento di massa. 

In definitiva, se l’attore statunitense non avesse modellato il suo essere grazie alla formazione, sarebbe arrivato così in alto? Sapere, e formarsi nei giusti posti, rende i sogni realizzabili. Siate curiosi!  

La nuova rubrica di Be Curious è un’iniziativa importante che può aiutare i lettori a sviluppare la propria curiosità e a creare le proprie opportunità.

Invitiamo tutti a partecipare e a condividere le proprie idee e riflessioni.

 

Roberta Mancini | redattrice e ufficio stampa

Condividi questo articolo

Accedi al tuo profilo