Be Curious: l’adozione di un albero di Marroni di Serino IGP e la svolta verso l’azienda sostenibile

 

Nel contesto attuale, l’importanza della sostenibilità aziendale sta crescendo a un ritmo senza precedenti. Le aziende stanno sempre più cercando di integrare pratiche ecosostenibili nella loro attività quotidiana, dimostrando una crescente consapevolezza del loro impatto sull’ambiente. In questo contesto, l’azienda Be Curious ha fatto un passo audace e significativo verso la sostenibilità, adottando un albero di castagne come simbolo del loro impegno nei confronti dell’ambiente.

La Scelta dell’Albero di Marroni

Be Curious, un’azienda che si occupa di Formazione, ha fatto un annuncio sorprendente recentemente. In un mondo in cui la deforestazione e il cambiamento climatico sono sfide crescenti, la società ha deciso di adottare un albero di marroni come parte del suo impegno a diventare un’azienda sostenibile.

L’albero di marronu è stato scelto per il suo significato simbolico. I marroni sono associati a tradizioni di sostenibilità e prosperità in molte culture. L’adozione di un albero di marroni rappresenta l’impegno di Be Curious a coltivare un futuro migliore per l’ambiente e le generazioni future.

La Sostenibilità come Priorità

Questa mossa non è stata casuale; è il risultato di un impegno prolungato di Be Curious nei confronti della sostenibilità. L’azienda ha già adottato una serie di misure per ridurre la propria impronta ecologica. Queste misure includono l’uso di energia verde, la riduzione dei rifiuti e l’adozione di pratiche di produzione più sostenibili.

Tuttavia, l’adozione di un albero di marroni è un passo ulteriore nell’impegno di Be Curious per la sostenibilità. Questo albero, piantato in una località strategica, contribuirà a ridurre l’anidride carbonica nell’atmosfera e a promuovere la biodiversità nella regione.

Un Modello da Seguire

Be Curious spera che la sua iniziativa possa servire da esempio per altre aziende. L’azienda crede fermamente che ogni impresa abbia la responsabilità di contribuire a un futuro più sostenibile per il nostro pianeta.

Il fondatore e CEO di Be Curious, Gianfranco Marotta, ha dichiarato: “L’adozione di un albero di marronui è un simbolo del nostro impegno per un futuro sostenibile. Vogliamo dimostrare che le aziende possono essere parte della soluzione e promuovere pratiche commerciali rispettose dell’ambiente. Speriamo che altre aziende si uniscano a noi in questa missione cruciale.”

In un’epoca in cui la sostenibilità è essenziale per la sopravvivenza del nostro pianeta, l’iniziativa di Be Curious è un chiaro passo nella giusta direzione. L’azienda dimostra che le imprese possono prosperare e avere un impatto positivo sull’ambiente, sottolineando che la sostenibilità non è solo una tendenza, ma una necessità urgente.

Azienda Agricola Giaquinto

L’Azienda Agricola Giaquinto è situata in un territorio incontaminato, ospitale ed ancora poco conosciuto: l’Irpinia. In questa terra di boschi e parchi naturali, più precisamente vicino Avellino, nasce una tradizione di famiglia specializzata nella produzione e commercializzazione di frutta in guscio come noci e castagne.
La mamma di Antonio prende in mano l’azienda nel 2003 con l’obiettivo di investire sull’attività: l’azienda si espande e viene introdotta l’apicoltura.
Antonio subentra in azienda nel 2017 e converte le coltivazioni in biologico, diversifica le produzioni e introduce la coltivazione di nocciolo ed olivo.
In azienda è presente anche un piccolo laboratorio di trasformazione: Antonio ha in progetto di ampliarlo e puntare sui prodotti trasformati a base di castagne, la principale produzione in azienda.

 

Condividi questo articolo

Accedi al tuo profilo